Tutto lo staff di Magia S.r.l., software house di Pordenone, augura Buone Feste!

Viale Marconi, 26/c - 33170 Pordenone (PN)
Tutto lo staff di Magia S.r.l., software house di Pordenone, augura Buone Feste!
Tutti i nostri uffici rimarranno chiusi per una breve pausa estiva a partire dal 15 fino al 19 Agosto 2022.
A partire dal 1° luglio 2022 diremo addio all'esterometro, strumento nato per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle operazioni transfrontaliere.
Uno degli obiettivi delle aziende, oggi apparentemente scontato, è di mantenere la competitività sul mercato emergendo rispetto alla concorrenza.
Il processo di dematerializzazione dei documenti cartacei non è altro che trasformare in digitale tutti i documenti fisici (cartacei) di un'azienda.
La competitività di un'azienda è importante e per farlo ha bisogno di essere in costante crescita.
A partire dal 1° gennaio 2022 entreranno in vigore le nuove linee guida dell'AgID, Agenzia per l'Italia Digitale, per un riordino normativo per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici.
A partire dal 1° gennaio 2022 diremo addio all'esterometro, strumento nato per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle operazioni transfrontaliere.
Le aziende per una corretta gestione della fatturazione elettronica devono seguire delle regole precise per evitare spiacevoli sanzioni.
La complessità dei prodotti e dei servizi offerti dalle aziende è in continuo aumento: ecco che un semplice software di gestione della distinta base non è più sufficiente.
L'acronimo CPQ sta per Configure Price Quote ed è un software in grado di supportare davvero le imprese nel mercato e serve appunto alla configurazione del prodotto o del servizio, passando poi alla definizione del prezzo, generando così un'offerta.
Magia S.r.l. è lieta di annunciare la nuova collaborazione con DocFinance.
Grazie ad una buona selezione le imprese possono affrontare al meglio la transizione verso sistemi più evoluti e performanti per gestire i loro processi.
Quando si pensa all'acquisto o all'implementazione di un software ERP in azienda, è necessario valutare molti aspetti di questa scelta.
Il 10 Giugno 2021 è la data ultima comunicata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) nel decreto sostegni dove viene concessa la proroga di 3 mesi per concludere il processo di conservazione elettronica delle fatture elettroniche del 2019, il termine prima era fissato al 10 Marzo 2021.
Il 15 Gennaio 2021 L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo modello dedicato alla Certificazione Unica definitivo per l'anno 2021 con le istruzioni.
Abbiamo parlato dell'importanza e delle potenzialità di utilizzare software per la gestione documentale digitale all'interno dell'azienda, e di come la fatturazione elettronica abbia tracciato la strada verso processi totalmente digitali.
La fatturazione elettronica ha obbligato tutte le realtà aziendali a ripensare ai processi amministrativi e contabili, rendendoli snelli e ancora più automatizzati.
Il percorso della PA digitale è in divenire e sarà una trasformazione progressiva verso la digitalizzazione di tutte le procedure.
La fatturazione elettronica a partire dal 4 Maggio 2020 ha subito diversi cambiamenti riguardo il tracciato XML e sono state introdotte nuove specifiche tecniche.
Grazie all'introduzione della fatturazione elettronica, le aziende sono tenute alla conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche. Cos'è?
L'industria 4.0 ha portato con sè la necessità di individuare strumenti in grado di raccogliere, analizzare e gestire l'aumento esponenziale dei dati (Big Data) all'interno dell'azienda.
La Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) ha modificato in modo importante il meccanismo delle agevolazioni alle imprese previste nel “Piano Nazionale Impresa 4.0”.
Tra le varie disposizioni vi è anche la sostituzione dell’iper e super ammortamento con un credito d’imposta per investimenti in beni strumentali. (art.1 comma 185-197).
Data l'emergenza epidemiologica che ha colpito tutti noi, il Governo Italiano ha emanato il "Decreto Rilancio" che contiene moltissime novità e di seguito vogliamo riportare quelle che coinvolgono di più le imprese.
La fatturazione elettronica a partire dal 4 Maggio 2020 avrà un nuovo tracciato XML e saranno introdotte nuove specifiche tecniche.
A fronte della situazione di emergenza epidemiologia COVD-19 (c.d. Coronavirus) che tutti noi stiamo vivendo, comunichiamo che Magia S.r.l. si sta impegnando per tutelare i propri collaboratori affinché tutti i clienti possano essere seguiti al meglio ed in ogni circostanza.
L’acronimo ERP (Enterprise Resource Planning) è nato negli Stati Uniti d'America ed indica una determinata tipologia di sistema informatico adatto alla gestione di un'azienda che supporta la loro pianificazione delle attività ed il controllo delle risorse. Dagli inizi degli anni '90 fino all'inizio del ventunesimo secolo, l'adozione dell'ERP è cresciuta rapidamente.
Viale Marconi, 26/c - 33170 Pordenone (PN)