
Viale Marconi, 26/c - 33170 Pordenone (PN)
Sia che si tratti di prodotti o di servizi, infatti, una volta composto il catalogo, è necessario saper configurare un’offerta che risponda davvero alle necessità dell’interlocutore. E se le possibilità sono molte, l’aiuto di una soluzione software può fare la differenza.
Il fattore umano rimane comunque imprescindibile, ma con un software CPQ la fase di configurazione migliora in termini di qualità e rapidità.
Uno dei fattori determinanti nel ciclo di vendita è il prezzo. La sua definizione è una questione delicata e forse la pura ragione determinante della partita.
Avvalersi di un software CPQ consente di assegnare senza errori il giusto prezzo all'offerta finale e tale terrà sempre conto anche di tutte le condizioni di vendita particolari applicate (scontistica, servizi, ecc.).
Se un preventivo è corretto, nonostante la complessità delle esigenze espresse, e inviato rapidamente, è come presentare un ottimo biglietto da visita.
La rapidità con cui viene inviata una quotazione è spesso decisiva, il CPQ lavora proprio in questo senso: automatizzando il processo, riduce significativamente i tempi di creazione e invio del preventivo.
Adottare un software di configurazione prodotti (CPQ) porta a:
Le risorse digitali per l’Industria 4.0 migliorano la raccolta e l'analisi dei dati e li trasformano in tempo reale in informazioni utili per le decisioni strategiche aziendali.
MaKSI è la divisione aziendale di Magia S.r.l. che sviluppa soluzioni software volte a supportare le aziende nella loro trasformazione digitale in termini di modellazione di processi decisionali ed operativi, garantendo la condivisione e conservazione del patrimonio conoscitivo aziendale.
Viale Marconi, 26/c - 33170 Pordenone (PN)